Lo sapevate che spazzole e pettini puliti significano capelli puliti più a lungo?
Ammettiamolo, nelle nostre case, la maggior parte delle volte tendiamo a “pulire” pettini e spazzole semplicemente tirando via i capelli che puntualmente vi rimangono impigliati.
Ebbene questo procedimento non è sufficiente, dal momento che tra le setole si annida di tutto: polvere, forfora e spesso e volentieri anche l’unto dei capelli non perfettamente puliti.
Dunque in questo articolo troverete tanti consigli utili per pulire al meglio le vostre spazzole ed ottenere una piega duratura e sopratutto capelli puliti più a lungo!
E tu, sai qual è lo stato di salute dei tuoi capelli e come intervenire?
Clicca sul pulsante di seguito e prenota
un APPUNTAMENTO nei nostri saloni:
studieremo una soluzione rigenerante su misura per te!
mah

La pulizia deve essere costante
Quando ci rechiamo dal parrucchiere è importante far caso che le spazzole che utilizzano sui nostri capelli siano ben sterilizzate e, di solito, lo notate perché prima di spazzolarvi i capelli queste vengono spacchettate.
Questo perché i saloni dispongono di sterilizzatori che servono a igienizzare correttamente tutti gli accessori per capelli al fine di assicurare pulizia e professionalità.
Dal momento che a casa non si dispone di questi attrezzi, bisogna arrangiarsi con i metodi fai da te, economici ma lo stesso efficaci; ed è ugualmente molto importante lavare correttamente i nostri accessori anche se siamo solo noi a farne uso.
Vediamo insieme come procedere per la pulizia delle spazzole step by step.
E tu, sai qual è lo stato di salute dei tuoi capelli e come intervenire?
Clicca sul pulsante di seguito e prenota
un APPUNTAMENTO nei nostri saloni:
studieremo una soluzione rigenerante su misura per te!
mah

1. Rimuovere i capelli dalle spazzole
Prima di procedere con il lavaggio vero e proprio ovviamente bisogna togliere i capelli rimasti incastrati nelle spazzole, per farlo vi potrà essere utile un pettine per sollevare i capelli a partire dalla base delle setole e poi le forbici per tagliarli e far sì che la rimozione sia più veloce e immediata.
2. Immergere le spazzole in una bacinella d’acqua
A questo punto, per igienizzare al meglio le spazzole, le si deve immergere in una bacinella piena d’acqua calda e lasciarle in ammollo almeno un’ora con del bagnoschiuma e qualche cucchiaio di bicarbonato di sodio che funzionerà da antibatterico.
Vi consigliamo il bagnoschiuma o un detergente delicato e non lo shampoo che, essendo più corposo, potrebbe lasciare qualche residuo che potrebbe poi andare successivamente a contatto con i capelli vanificando i nostri sforzi!
Inoltre, per mantenere le spazzole profumate più a lungo, potete aggiungere nella stessa bacinella anche qualche goccia del vostro olio essenziale preferito.
E tu, sai qual è lo stato di salute dei tuoi capelli e come intervenire?
Clicca sul pulsante di seguito e prenota
un APPUNTAMENTO nei nostri saloni:
studieremo una soluzione rigenerante su misura per te!
mah

3. Strofinare bene le setole con uno spazzolino
Trascorsa un’oretta circa, potete munirvi di una pezzetta o ancor meglio di uno spazzolino che strofinerete alla base delle spazzole per rimuovere per bene tutti i residui che vi si annidano.
Una volta sciacquate sotto l’acqua corrente, riponete le spazzole sulla carta assorbente e lasciatele asciugare bene, anche sopra i termosifoni se li avete in casa, per una notte intera perché l’acqua potrebbe entrare nel cuscinetto e uscire quando vi state spazzolando.
A questo punto riponetele in un cassetto per evitare che la polvere si accumuli tra le setole e poi si depositi sui capelli puliti quando andrete a spazzolarli.
Semplice no? Poche manovre ma per delle spazzole sempre igienizzati, per capelli più sani e puliti.
Ovviamente, sarà necessario ripetere questo procedimento una volta al mese a meno che voi non le condividiate con vostra sorella, vostra mamma o la vostra coinquilina, in quel caso sarà opportuno lavarla più spesso.